Cos'è das boot?

Das Boot

Das Boot (in tedesco "La Barca") è un [[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/film%20di%20guerra](film di guerra) tedesco del 1981 scritto e diretto da Wolfgang Petersen. È basato sul romanzo omonimo del 1973 di Lothar-Günther Buchheim, un corrispondente di guerra che partecipò ad una pattuglia U-Boot durante la Seconda Guerra Mondiale.

Il film narra le vicende di un sottomarino tedesco, l'U-96, e del suo equipaggio durante la [[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Battaglia%20dell'Atlantico](battaglia dell'Atlantico). La storia è raccontata dal punto di vista del tenente Werner, un corrispondente di guerra assegnato all'U-96 per documentare la "gloria" della guerra sottomarina.

Das Boot è noto per la sua rappresentazione claustrofobica e intensa della vita a bordo di un [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sottomarino durante la guerra. Il film enfatizza la brutalità, la futilità e l'orrore della guerra, discostandosi dalla glorificazione comune in altri film di guerra.

Punti chiave:

  • Regista: Wolfgang Petersen
  • Anno: 1981
  • Genere: Film di guerra
  • Ambientazione: Seconda Guerra Mondiale, Battaglia dell'Atlantico
  • Temi: Claustrofobia, orrore della guerra, disillusione
  • Fonte: Romanzo omonimo di Lothar-Günther Buchheim
  • **Significato:**Considerato uno dei migliori film di guerra mai realizzati, apprezzato per la sua autenticità e realismo. Ha anche contribuito a umanizzare i marinai tedeschi, mostrando la loro sofferenza e le loro difficoltà in tempo di guerra.